La crescente sfida del fango nei progetti ambientali
Nel campo della bonifica ambientale è fondamentale una gestione efficace dei rifiuti liquidi o fanghi, dei sedimenti contaminati e di altri rifiuti liquidi.Il fango e lo scolo si generano tipicamente durante il trattamento delle acque reflue industriali e municipali, e presenta rischi ambientali significativi se non gestito correttamente.
I principali tipi di fanghi che si trovano nei progetti di bonifica sono:
- fanghi di trattamento delle acque reflue
- Residui di combustione del carbone (CCR)
- scorie di calcestruzzo ottenute dal taglio o dalla rottura
- Sedimenti di dragaggio
- Limoni di lixiviazione delle discariche
- liquami di rifiuti organici
- Imballaggi di processo industriale
Questi materiali sono spesso ad alto contenuto di umidità e possono contenere sostanze pericolose come COV, metalli pesanti o agenti patogeni, il che rende difficile e costoso gestirli con i metodi tradizionali.
La nostra soluzione: solidificazione di fanghi e fanghi basata su SAP
Offriamo una soluzione avanzata che utilizza un polimero superassorbente per la solidificazione dei fanghi di scarico,progettati per soddisfare le esigenze di solidificazione dei fanghi e dei rifiuti liquidi in ambienti sensibili.
Caratteristiche chiave
✔Sfiduciazione rapida ed efficace di fanghi e liquami contaminati, compresi quelli con COV o contenuti pericolosi
✔Applicazione a basso dosaggio con velocità di espansione ultra-bassa (circa 1%)
✔Nessun inquinamento secondario, emissioni di polvere o rilascio di COV
✔Compatibile con la miscelazione meccanica di base, senza necessità di attrezzature complesse
✔Conforme alle norme in materia di discarica, trasporto
Caso di studio: solidificazione di fanghi di laguna contaminati da COV
Progetto Obiettivo.
Ripristinare una laguna di acque reflue contaminate da composti organici volatili (COV).
Approccio
Circa 515.000 galloni di acque reflue sono stati rimossi. Le restanti 280 tonnellate di fango della laguna sono state solidificate sul posto usando il nostro polimero di solidificazione SLUSORBTM.Le 290 tonnellate di materiale stabile risultanti sono state poi trasportate in modo sicuro in un sito di smaltimento certificato.
Risultati
Se fossero state utilizzate segatrici, polveri di calce o cemento, il volume e il peso del solidificato sarebbero aumentati significativamente, aumentando i costi.necessità di attrezzature ridotte al minimo, e ha risparmiato migliaia di dollari in logistica e lavoro.
La nostra soluzione di solidificazione dei fanghi basata su SAP offre ai professionisti della bonifica ambientale uno strumento potente per il trattamento delle sfide di solidificazione dei fanghi e dei liquami.impatto ambientale minimo, e notevoli risparmi sui costi, questo approccio ridefinisce le migliori pratiche per la gestione dei fanghi e la solidificazione dei fanghi liquidi.